
Salsiccia in Umido : La Ricetta Rustica Italiana dal Sapore Autentico
La Salsiccia in Umido è uno di quei piatti che profumano di casa, di cucina contadina e di tradizione.
Succose salsicce cotte lentamente nel sugo di pomodoro, arricchite da un soffritto di cipolla e vino rosso… un piatto semplice ma dal sapore incredibilmente intenso ❤️
Perfetto con la polenta fumante, il purè di patate o una fetta di pane croccante per fare la scarpetta!
Info Ricetta
-
Tempo di preparazione: 10 minuti
-
Tempo di cottura: 40 minuti
-
Porzioni: 4 persone
-
Difficoltà: Facile
Ingredienti
-
800 g di salsiccia fresca (lunga o a pezzi)
-
1 cipolla grande tritata
-
2 spicchi d’aglio
-
400 g di passata di pomodoro
-
100 ml di vino rosso secco
-
2 c. di olio extravergine d’oliva
-
1 rametto di rosmarino
-
1 foglia di alloro
-
Sale e pepe nero q.b.
Preparazione
1️⃣ Rosolare la salsiccia
In una casseruola capiente, scaldate l’olio e aggiungete le salsicce intere o tagliate a pezzi.
Fatele rosolare a fuoco medio fino a doratura uniforme, quindi toglietele e tenetele da parte.
2️⃣ Preparare il soffritto
Nella stessa pentola, aggiungete la cipolla tritata e l’aglio.
Fate soffriggere dolcemente per 5 minuti, fino a quando saranno morbidi e traslucidi.
3️⃣ Sfumare con il vino
Rimettete la salsiccia nella casseruola, alzate la fiamma e versate il vino rosso.
Lasciate evaporare l’alcol per circa 2 minuti.
4️⃣ Aggiungere il pomodoro e le erbe
Versate la passata di pomodoro, unite il rosmarino e l’alloro.
Abbassate la fiamma, coprite e lasciate cuocere a fuoco dolce per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Se la salsa si restringe troppo, aggiungete un goccio d’acqua calda o di brodo.
5️⃣ Servire
Eliminate il rosmarino e l’alloro.
Servite la salsiccia ben calda, immersa nel suo sugo ricco e profumato
Consigli della Nonna
-
Per un gusto più deciso, potete aggiungere un pizzico di peperoncino ️
-
Se preferite una salsa più densa, lasciate cuocere a fuoco vivace negli ultimi 5 minuti.
-
Provate a servire la salsiccia con polenta morbida o purea di patate per un piatto completo e irresistibile.
Perché Amerai Questa Ricetta
-
Semplice, genuina e profumata d’Italia
-
Le salsicce restano succose e saporite grazie alla cottura lenta
-
Il sugo al pomodoro è ricco e avvolgente, perfetto per la scarpetta
-
Si prepara in un’unica pentola, senza complicazioni
-
È un piatto comfort food ideale per le serate fredde o i pranzi in famiglia ❤️
Laisser un commentaire